Bianco e Nero – Dinamicità

La mostra fotografica Dinamicità nasce dallo spunto di una mostra del  Circolo Fotografico San Sebastiano di Adro (BS). Il tema proposto per la mostra del 2024 era “Bianco e Nero”, ma gli impegni lavorativi (tra servizi fotografici di matrimonio e lezioni in Accademia) hanno prevalso.

Risultato… Non sono riuscito a realizzare nulla in tempo, ma il pensiero per il progetto fotografico ormai era innescato. Obiettivo, creare degli scatti dove obiettivamente il colore fosse un reale elemento “di troppo”, un qualcosa che sviasse completamente dal concetto degli scatti. Mi sono concentrato subito sul concetto di movimento, ripensando a vecchi studi e lavori, ed in particolar modo alle opere di Anton Giulio Bragaglia, senza però volerle riprodurre appieno.

Volevo qualcosa di mio, e quindi anche qualcosa che si discostasse dalle fotografie stroboscopiche, così definite e pulite.

L’obiettivo era sì fotografare il movimento, ma come elemento di passaggio, sospeso nel tempo.

Abstract

Il progetto si concentra sul concetto di movimento continuo.
In un singolo scatto vengono catturate le fasi di un’attività che, sovrapponendosi, vanno a generare soggetti quasi onirici caratterizzati da trasparenze, dove l’immagine non è mai perfettamente immobile.
La Fotografia non trova così il proprio essere nel congelamento di un istante, ma con il dilatarsi del tempo.

Centrale è sempre la figura umana, che scandisce il tempo intrappolato nello scatto attraverso un’azione. Diventa quindi protagonista la transizione da un punto ad un altro.
Ho scelto così di eliminare il colore, in quanto avrebbe portato con sé informazioni superflue, distraendo dal movimento stesso.

Lo sfondo bianco conferisce all’atmosfera un’aura eterea ed impalpabile.
La fusione dei passaggi fa sì che venga ritratto attraverso la fotografia ciò che è sospeso nel tempo.

La tua stampa

Ti piacerebbe avere una stampa fine-art incorniciata, da poter mostrare o da poter regalare?

Parliamone!