Musica – Fotografare una canzone

L’esposizione fotografica Colore nasce nel contesto delle proposte del Circolo Fotografico San Sebastiano di Adro (BS). Il tema proposto era appunto “Musica”, ogni fotografo ha avuto così la possibilità di creare un progetto fotografico personalizzato legato al tema.

Per questo motivo ho voluto cercare di andare oltre la classica rappresentazione fotografica di strumenti musicali, di concerti, o di dettagli che richiamassero visivamente il mondo della musica e capire il rapporto che si può creare tra una persona e una determinata canzone. La “sua canzone preferita”.

Ho voluto quindi “fotografare le canzoni”, renderle protagoniste creando una loro rappresentazione dinamica, basata sulla passione delle persone stesse. Passione che si tramutava in danza.

Ti piacerebbe fotografare la tua canzone preferita? Contattami per una sessione in studio!

Abstract

Ma se in una foresta priva di animali un albero cade, ci sarà il rumore?

Si dice che, in assenza di persone, il rumore, e quindi la musica, non esistano perché non sentite e ascoltate da nessuno.
Il rumore, quindi, è parte integrante di noi.
Siamo noi a crearlo, interpretando le onde sonore.

Questo discorso vale ancor di più per la Musica, che viene immaginata, scritta e creata attraverso un processo creativo.

Il progetto fotografico si pone quindi l’obiettivo di suggerire un viaggio a ritroso nella percezione.
Un viaggio dove la presenza umana è fondamentale, ma nascosta.

La percezione della Musica si trasforma in danza, attraverso un gesto istintivo nato dal ritmo.

A 10 persone ho chiesto quindi di scegliere una canzone, che fosse la preferita o meno, di selezionare una cromia e di ballare seguendo il tempo.
L’idea è fotografare le canzoni, carpirne il ritmo e le sensazioni suscitate nella persona.

Non rompete il ritmo!

La tua stampa

Ti piacerebbe avere una stampa fine-art incorniciata, da poter mostrare o da poter regalare?

Parliamone!